Come pulire gli occhiali?
Questa è una domanda fondamentale, sia per la salute degli occhi e sia per quella delle lenti.
Gli occhiali – siano essi da vista o da sole – inevitabilmente si sporcano a causa della polvere, dello smog, del sudore e del sebo.
Le lenti in questo caso creano stress e affaticamento visivo poiché inducono l’occhio ad uno sforzo maggiore per la messa a fuoco.
COME NON PULIRE GLI OCCHIALI
La pulizia degli occhiali molto spesso avviene in maniera errata.
Chiunque avrà sicuramente lavato le proprie lenti in uno di questi modi, se non tutti:
- con l’alito si appannano le lenti
- si puliscono con qualsiasi oggetto, dallo scottex alla felpa, dalla carta igenica alla sciarpa
- si utilizzano spray per i vetri ed altri improbabili prodotti
Nulla di più errato. Potrebbe essere l’elenco di come NON lavare le lenti!
Ma torniamo a noi.
PERCHE’ E’ SBAGLIATO PULIRE GLI OCCHIALI IN QUESTO MODO?
Principalmente perché i prodotti come gli spray per i vetri, sgrassatori ma anche lo stesso alito, detergono ma sono molto aggressivi e con il tempo rovinano la struttura stessa della lente.
Ad esempio se si è fatto un trattamento antiriflesso, protezione dalla luce blu, ecc… esso viene eroso. Idem per la montatura.
Inoltre la carta può contenere al suo interno fibre di legno che possono graffiare le lenti.
Stesso discorso vale per gli indumenti dato che presentano cuciture e spesso sono realizzati con stoffe particolari che danneggiano, con lo sfregamento, le lenti.
SEGUI LA CORRETTA PROCEDURA DI PULIZIA
Allora come pulire gli occhiali per non danneggiarli? Segui questi semplici quattro passaggi.
- Pulisci giornalmente le lenti con la pezzuola che ti viene consegnata insieme agli occhiali. La pezzuola è realizzata in microfibra con materiale elettrostatico: ciò facilità la rimozione della polvere. Conservala nell’astuccio degli occhiali così non si sporcherà subito attirando la polvere dell’ambiente circostante.
Chiaramente ogni tanto va lavata. Occorre usare un sapone neutro, sciacquarla in acqua tiepida ed asciugarla all’aria; può essere lavata anche in lavatrice ma ad una temperatura non superiore ai 40°.
Attenzione: non usare in quest’ultimo caso l’ammorbidente poiché lascerebbe un alone sulle lenti in fase di pulizia.
- Per una pulizia più profonda – per togliere ditate ed unto – utilizza gli appositi spray.
Sono altamente sgrassanti ma allo stesso tempo delicati. Essi sono realizzati con additivi antistatici e formano un film protettivo sulla lente che ritarda il formarsi dello sporco dopo il suo utilizzo.
In alternativa puoi acquistare le salviette umidificate monouso, pratiche da utilizzare in qualsiasi momento.
- Metodo casalingo: se hai terminato lo spray e sei in casa, puoi lavarli con qualche goccia di sapone a ph neutro, sciacquandoli in acqua tiepida ed asciugandoli sempre con la pezzuola.
In questo caso occorre fare attenzione all’acqua. Non deve essere ne troppo calda ne troppo fredda perché gli sbalzi termici rovinano anch’essi gli occhiali. Oltre ad un sapone neutro si può utilizzare l’alcol denaturato, il classico disinfettante per ferite e per la casa.
I naselli possono essere puliti con uno spazzolino a setole morbide, con sapone neutro ed acqua tiepida. Mi raccomando anche se le setole sono morbide puliscici solo i naselli altrimenti con il tempo lascerà graffi su lenti e montatura.
Questi sono i procedimenti più adatti per la salute degli occhiali e la sua manutenzione. Ricorda le lenti graffiate non possono essere riparate ma solo sostituite.
Prenditi perciò cura di loro. Sono semplici accortezze che permetteranno al tuo occhiale di durare più a lungo.
PULIZIA AD ULTRASUONI
Il sistema sicuramente più delicato ma estremamente accurato per detergere gli occhiale in maniera efficace è la pulizia ad ultrasuoni.
Immergendoli in un apposito macchinario, vengono puliti e disinfettati anche nei punti più piccoli ed insidiosi.
Noi dell’Ottica Talamonti offriamo questo servizio gratuitamente e oltre alla pulizia, siamo lieti di controllare il corretto assetto della montatura e il serraggio delle viti.
L’IMPORTANZA DELL’IGIENE DEGLI OCCHIALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Ti ricordiamo che ora, come forse non lo è stato mai, è estremamente importante prestare attenzione alla pulizia e all’igiene per contrastare il diffondersi del Coronavirus.
Come lavi accuratamente tutti i giorni le mani ed il viso, ricordati di farlo anche ai tuoi occhiali poiché indossandoli stanno vicino ai punti più vulnerabili per il contagio: occhi, naso e bocca.
Non sottovalutare ciò, tutela la tua salute e quella di chi ti è accanto.
Stay Safe!